Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage in Belgio: documenti e burocrazia

Ciao Morgana, innanzi tutto ti postiamo un nostro articolo che, anche se piuttosto datato, potrebbe tornarti utile perché parla di come funzionano gli stage in Francia e Belgio: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/come-cambia-lo-stage-in-europa-viaggio-in-francia-e-belgio. Quanto alla domanda 1, la cosa migliore da fare è seguire quanto ti viene detto, sopratutto se, come sembrerebbe essere nel tuo caso, c'è dietro una organizzazione che funziona che ti sta predisponendo una documentazione ufficiale. Quei documenti serviranno come ti hanno detto per questioni burocratiche interne al Paese, dunque non vediamo il motivo per cui non dovresti richiederli. Quanto alla seconda domanda, non c'è nessuno step: una volta rientrata in Italia, la tua esperienza resterà sul curriculum, e - speriamo - ti servirà per un migliore e più facilitato accesso al mondo del lavoro. Dacci notizie sulla tua esperienza in Belgio, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Lavoro agile, lo usano soprattutto gli uomini nelle grandi imprese: il quadro dell'Osservatorio Smartworking

Nel nostro Paese lo smartworking è in crescita e lo scenario attuale sembra far sperare ancora bene per il futuro. Sono stati presentati un paio di settimane fa, nel corso del convegno «Smartworking: una rivoluzione da non fermare» i risultati della ricerca dell’Osservatorio Smartworking della School of Management del Politecnico di Milano relativi al cosiddetto lavoro agile.Risultati che arrivano a poco più di un anno dalla legge 81/2017, che ha definito e disciplinato lo smartworking in maniera organica, individuandone le …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Un solo stage, in Sic, e dopo nemmeno un anno già un contratto a tempo indeterminato

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Federico Ferrari, 25 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Sic.Sono nato a Milano, ma da bambino mi sono trasferito a Corsico dove …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage uffici pubblici

Ciao Edoardo, quella dei tirocini nella PA è una questione controversa di cui peraltro ci siamo occupati nei giorni scorsi (puoi vedere a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/no-tirocini-garanzia-giovani-in-enti-pubblici-raccomandazione-non-divieto-ministero). Per gli stage in generale non vi è in realtà nessun divieto esplicito, ed è molto comune che i tirocini si svolgano all'interno di istituzioni come Regione, Comuni, tribunali etc. Per quanto riguarda Garanzia giovani invece, la questione si fa più delicata perché di mezzo c'è un programma finanziato con denaro pubblicato finalizzato a migliorare l'occupazione giovanile. E, come risaputo, l'ingresso nella Pubblica Amministrazione non può avvenire se non tramite concorso pubblico. Il che si traduce nell'impossibilità di essere inseriti in organico dopo lo stage, se non attraverso un concorso per l'appunto. Più in generale poi, non si richiedono neppure particolari titoli, per cui va benissimo anche solo il diploma. Facci sapere se la cosa va a buon fine, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Alternanza scuola lavoro, se usata bene dà buoni frutti

«Sono stato in Nestlé per due settimane in l’alternanza scuola lavoro, e ne sono rimasto molto soddisfatto. Da questa esperienza ho tratto anche delle idee su quale potrebbe essere il mio futuro universitario: per me dunque è stata fruttuosa al 100%!»La testimonianza di Michele Donato, 17enne studente dell’Istituto Moreschi di Milano, sembra arrivare in controtendenza rispetto ai tempi. Nella legge Finanziaria 2019 in discussione proprio in queste settimane c’è infatti un deciso passo indietro sull’alternanza scuola-lavoro: la bozza proposta dal …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Garanzia Giovani, assunzione e università

L’azienda in questione sta proponendo in pratica di truffare lo Stato. Ora dunque ci sono due possibilità. La prima è che il direttore HR sia in buona fede, o quantomeno convinto che “così fan tutti” e che se sbagliano tutti è come se non sbagliasse nessuno. Dunque diciamo che, in quest’ottica, ti sta offrendo un buon contratto ma anche proponendo di aggirare la normativa affinché la sua azienda possa trarne un beneficio, pensando che tutto sommato nessuno verrà a perderci. La seconda possibilità è che questa richiesta sia una spia di un atteggiamento più generale dell’azienda, un atteggiamento sprezzante delle regole, con l’obiettivo di ottenere quanti più vantaggi possibile da ogni opportunità (in questo caso, gli incentivi economici di Garanzia Giovani). E in questo secondo caso magari é meglio evitarla, un’azienda così.Per avere qualche elemento in più per fare la tua valutazione, potresti per esempio chiedere all’HR di incontrarvi e spiegare a tu per tu che ti sei informata rispetto alla loro richiesta e che hai scoperto che quello che ti stanno proponendo non è legale. E a quel punto vedere la reazione.

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage curriculare

Ciao Angela, sei assolutamente libera di rinunciare, nonostante la firma. Controlla solo che non vi sia qualche clausola specifica sulla convenzione di stage che hai firmato. E anche dare un'occhiata alla normativa regionale non sarebbe una cattiva idea. Lo stage è in Campania? Te lo chiediamo per sapere quale normativa sia applicabile al caso. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tesi in azienda o all'estero?

Ciao Theste, posto che Ingegneria meccanica è una di quelle facoltà che presenta un indice di disoccupazione post laurea bassissimo (leggi ad esempio qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/laurea-ingegneria-quale-indirizzo-da-piu-opportunita-di-lavoro), messa così a noi verrebbe da dire che l'esperienza in Germania si presenta almeno su carta migliore. Parliamo proprio a livello di curriculum. Hai l'occasione di imparare una lingua, di avvicinarsi a un contesto internazionale e per di più importante come sottolinei. Facci sapere cosa decidi, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

A Bruxelles e Ginevra manifestazioni per i diritti degli stagisti: sono 4 milioni e mezzo solo in Europa

Tirocini gratis: non è una novità bensì purtroppo una costante che da anni, ormai, affligge i giovani in Italia e nel resto del mondo. Lo stage è un appuntamento pressoché obbligatorio nel percorso di accesso al lavoro; spesso si protrae per mesi se non anni. Chi li fa ha pochi diritti, nonostante la situazione in alcuni Paesi – Italia compresa – sia negli ultimi anni parzialmente migliorata. A loro, agli stagisti, è dedicata la quarta edizione dell’International Interns’ Day 2018.L’evento …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Un tirocinio di 6 mesi può essere rinnovato se la persona è laureata?

In risposta a #26410Grazie per la veloce risposta.Il mio tirocinio si sta svolgendo in Lombardia. Per rispondere all'altra domanda: uno dei titolari abita nel mio stesso Comune e nel gruppo facebook dedicato ha pubblicato l'annuncio in cui scriveva che l'azienda era alla ricerca di una nuova figura ecc. ecc. Quindi, avendo risposto direttamente a lui, non sono passata dalla mia università. Ho sbagliato?Grazie.

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Silvia7

Leggi tutto