Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Manovra finanziaria 2019, tutte le novità su lavoro e giovani

È entrata in vigore dal primo gennaio la nuova Legge di Bilancio, che contiene diverse novità in tema di lavoro, universo giovanile e sostegno alla genitorialità e alla famiglia.Partiamo da queste ultime. Uno dei provvedimenti che ha fatto discutere di più è l'introduzione della possibilità per le donne in gravidanza di lavorare fino al nono mese, previo ovviamente assenso da parte del ginecologo e del medico competente ai fini della prevenzione della salute e sicurezza sul lavoro. In questo modo …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Master OnLine Sole 24 Ore

Ciao nico, in attesa della risposta di qualche nostro lettore, ti consigliamo di spulciare anche tra i gruppi di Facebook perché potresti trovarne qualcuno formato proprio da allievi del master che ti interessa, e chiedere un parere direttamente a loro. Nel frattempo dai un’occhiata anche alla nostra guida su come scegliere il master migliore: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stairway to your future, torna l’alternanza scuola-lavoro in EY

L’alternanza scuola-lavoro introdotta dalla riforma della Buona scuola ha l’obiettivo di far vivere da vicino ai giovani cosa significa il mondo del lavoro, quali sono le ruotine, i processi e i prodotti dell’azienda. Ci sono aziende che non producono oggetti, ma servizi e che possono essere altrettanto stimolanti e interessanti per i giovani. È il caso di EY, che ha creato il progetto “Stairway to Your Future” – “Una scala verso il tuo futuro” – giunto ormai alla sua terza …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Dubbi sul futuro

In risposta a #26799  grazie per la risposta SerahFarron spero di riuscire a trovare una via. Ho molti rimpianti se avessi seguito un percorso canonico come i miei coeatanei non vivrei ques'ansia quotidiana

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Depressissimo93

Leggi tutto

«Lo stage al Consiglio dell’Unione europea, grande meta per un giovane traduttore»

Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. L'avvio degli stage per chi farà domanda e verrà selezionato, è previsto per settembre 2019. Davide Cavanna, 32 anni, ha partecipato al progetto dal settembre 2011 al gennaio 2012 e ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza a Bruxelles.Sono di Alessandria, città che ho lasciato una volta terminato …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Triennale telematica a...28 anni

In risposta a #26828In realtà dipende, se eliminando le esperienze non inerenti lasci buchi enormi nel cv (superiori ai 6 mesi) allora è meglio tenerle. Se fossi in te, io proverei a tenere dettagliato sul cv il lavoro che hai svolto dal diploma fino a 2 anni fa e racchiuderei tutte le esperienze successive sotto un'unica voce, chiamandola magari “altri lavori” e limitandomi ad elencarli (es: dal 2017 al 2019: repartista, commesso….). In modo che si capisca che hai lavorato, ma non sono lavori per te importanti o comunque quelli che vuoi fare. Naturalmente il mio è solo un consiglio, però l’idea è quella di far intendere che sono lavori che stai facendo per mantenerti gli studi. Non so se sia la soluzione, però secondo me potresti fare un tentativo così. Scusa la domanda, ma se ti hanno proposto uno stage in UK perché non accetti quello? Un’esperienza all’estero può essere molto formativa e fa un'ottima impressione sul cv (lo dico perché anche io ho studiato e lavorato all’estero durante l’università).

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: violy

Leggi tutto

Mims master managment sanità

Ciao sto cercando esperienze e pareri sul master MiMS della Bocconi, su Facebook e forum ho trovato davvero poco. Grazid

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Annablattner

Leggi tutto

Seconda Domanda

Ciao lucillans, questo nostro articolo potrebbe fare al caso tuo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro. Qui si spiega che "Lo status di Neet, che presuppone lo stato di disoccupazione e la non iscrizione ad un percorso di istruzione o formazione, è requisito per la partecipazione al programma Garanzia Giovani. [...]. Ma questo andrà verificato esclusivamente con riferimento al momento della registrazione al programma Garanzia Giovani e di nuovo al momento dell'inizio del servizio o della misura di politica attiva. Se nel frattempo si modificano le condizioni del candidato l'iscrizione non salta". Una domanda però è d'obbligo: perché vuoi necessariamente sovrapporre le cose? Non sarebbe meglio cogliere questa opportunità di tirocinio, vedere dopo ti porta, e in caso decidere di iscriverti all'università? Torna a scriverci, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

LOBBYING

Ciao, nessuna risposta? Alla fine l'hai fatto? Anche a me interessava ma sono in dubbio perchè non trovo alcun feedback...

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Matib

Leggi tutto

Bando per 50 tirocini al Consiglio dell’Unione europea: il rimborso spese supera i mille euro

Gli italiani continuano ad essere tra i più numerosi nel fare domanda per gli stage al Consiglio dell’Unione europea e, infatti, sono stati al primo posto tra i richiedenti fin dall’avvio del programma nel 2007. Per i tirocini partiti questo mese, su 4.430 domande totali di partecipazione, ben 1.426 erano italiane, esattamente un terzo del totale (a seguire, molto distanziati, i candidati spagnoli e greci). Il picco in assoluto si era registrato nel 2014 quando ben 2.558 delle 5.265 candidature …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto