Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

laurea in ritardo, prospettive?

Ciao rongiova, ti rispondiamo a qualche mese di distanza, per cui probabilmente avrai già fatto la tua scelta. Cosa hai deciso poi? Ti sei iscritto alla magistrale? Il nostro parere è che le tue remore sono fondate, nel senso che è vero che un recruiter che si trovasse davanti due candidati ugualmente preparati, sceglierebbe probabilmente il più giovane. Quindi sì, in un certo senso le tue chance possono diminuire, ma non per questo bisogna scoraggiarsi e pensare che a 29 anni non si possa più trovare lavoro perché la realtà non è questa. Quello che pensiamo è anche che la magistrale fornisca un quid in più, che è difficilmente recuperabile da chi abbandona gli studi prima. Approfondire è sempre un bene, non solo per cultura personale ma perché ti rende inevitabilmente più specializzato su un tema, e di conseguenza anche più competitivo. Per noi faresti bene, in definitiva, a proseguire. Torna a scriverci per aggiornarci sulla tua situazione, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Assenze e chiusure in stage extracurricolari

Ciao sabba, purtroppo sì, la regola è quella del tirocinio precedente. Bisogna infatti partire da un presupposto basilare, e cioè che il rimborso spese non corrisponde a un normale stipendio che viene erogato al dipendente anche quando è in ferie o in malattia. Quando si è in stage si percepisce per l'appunto un 'rimborso spese', ovvero del denaro che copra le spese sostenute durante la nostra presenza in azienda (dove ci si trova per imparare e non propriamente per lavoro). Dunque, qualora ci si assenti, l'azienda ospitante potrà decidere di non pagare il rimborso per quelle giornate di assenza, sia che dipendano dalla volontà dello stagista, sia che siano per causa di forza maggiore come per esempio una chiusura festiva. Ora, nel caso del precedente tirocinio era stata stabilita quella regola del 20% delle ore, ma non è detto che funzioni sempre così. Anzi, è del tutto arbitrario, per cui per i casi di assenza si potrebbe anche decidere di versare comunque il rimborso spese, così come di decurtarlo o sospenderlo del tutto. La decisione sta purtroppo al buon cuore dell'azienda ospitante. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

200mila giovani all'anno lavorano mentre studiano: scelta meritoria o fallimento del diritto allo studio?

A catturare l'attenzione mediatica sono i Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano né lavorano, e che in Italia – rispetto al resto dell'Ue – raggiungono purtroppo il picco (le ultime rilevazioni parlano di una quota pari a circa il 23 per cento, oltre due milioni di ragazzi, il doppio della media europea). Eppure esiste un rovescio della medaglia, rappresentato da una folta comunità di chi non solo è iscritto a un corso …

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Richiesta Naspi con stage in essere

Ciao Daisy, hai provato a leggere questo nostro articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps? Qui trovi tutte le informazioni del caso. Per la tua situazione, a quanto ci pare di capire, non dovrebbero esserci problemi di ‘tetti minimi di rimborso spese’ da rispettare, per cui il soggetto ospitante non avrebbe facoltà di limitare l’indennità erogata. Dovresti insomma percepire l’intera somma. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, ma in caso di dubbio torna pure a scriverci. Un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Periodo di prova e permessi

Ciao annaemme, in genere i contratti di lavoro prevedono la possibilità di assentarsi per motivi di studio, per cui non dovrebbero esserci problemi a fare una richiesta simile vista e considerata l’importanza della cosa. Il tuo post risale però a parecchio tempo fa e supponiamo tu abbia già risolto: com’è andata a finire poi? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Urgente: Stage e lavoro categorie protette insieme

Ciao Luke, innanzitutto una annotazione: siamo sicuri che si possa fare uno stage da remoto? Perché proprio per definizione uno stage rappresenta un’esperienza sul campo, da fare fisicamente, e sarebbe un po’ senza senso che tu fossi invece abbandonato a te stesso nell’acquisire delle eventuali competenze. Potresti fornirci ulteriori dettagli su questo stage, in modo da poterti indirizzare meglio? Quanto alla possibilità di interromperlo o di affiancarlo a una qualche altra attività, andrebbe capito qui se esiste una qualche riserva, nel senso che sia l’uno che l’altro potrebbero rientrare in qualche programma speciale che prevede particolari condizioni. Potresti anche qui darci ulteriori informazioni? Perché in linea generale, per gli stage vale la regola per cui è sempre possibile sia procedere con l’interruzione anticipata che portare avanti in contemporanea un altro lavoro o stage purché gli orari non si sovrappongano. Ma nel caso delle categorie protette potrebbero essere previsti alcuni paletti. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Insegnanti non pagati

Salve Roberto, supponiamo faccia riferimento a questo nostro articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/insegnanti-non-pagati-scuole-paritarie. Da quanto scrive sembrerebbe che il fenomeno persista e le cose non siano migliorate nel frattempo. Le andrebbe di lasciarci una sua testimonianza in merito? Quanto a nuove iniziative sul tema, per ora non ne abbiamo notizia. Torni a scriverci, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Assenza del tutor

In risposta a #27895Mi trovo in Sicilia e vi informo che tutte le irregolarità avevano fondamento ero un lavoratore subordinato mascherato da stagista... non preoccupatevi ho affrontato il titolare che non contento di sentire parlare  di tutte le storture del mio "tirocinio" mi ha cacciato...peccato che non ho potuto dirgli che ero io a mollare.P.S. i miei colleghi mi devono in pratica 6,50 euro di raccomandata spedita a mie spese e un mese di rimborso spese non pagato....fa niente

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: MrPatata

Leggi tutto

In Sardegna la legge sugli stage non migliora, i sindacati: “Uccide le altre politiche per il lavoro”

A metà novembre la Regione Sardegna ha approvato una deliberazione che ha modificato le “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento” del 2017. Ma di fatto si è trattato di un mero adeguamento formale. Il testo, infatti, integra e amplia la definizione del soggetto in stato di disoccupazione, così come da nuova previsione della legge 26/2019 sul reddito di cittadinanza; sostituisce il riferimento al “Repertorio regionale delle figure professionali” con quello attuale denominato “Repertorio regionale dei profili …

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Estetista

Ciao shy_beautician, una domanda: il tuo tirocinio è di tipo curriculare? Perché se invece appartenesse alla categoria degli extracurriculari, allora un pagamento di 300 euro mensili ogni due mesi, ovvero 150 euro a mensilità, non corrisponderebbe a nessuna normativa in materia, che stabilisce tetti minimi differenziati a seconda delle regioni (e ti chiediamo in proposito di dirci qual è la tua per poter verificare l'importo che ti spetterebbe). A quel punto il tuo tirocinio risulterebbe fuori legge. Se invece il tuo fosse uno stage curriculare - anche se ci risulta improbabile essendo tu già diplomata - allora purtroppo non ci sarebbe nessuna normativa a tutelarti, anche dal punto di vista del rimborso mensile, perché questi stage non sono ancora coperti da regolamentazione. Ci sono anche altre cose che non vanno nel tuo tirocinio, oltre al trattamento che ti riserva la titolare: per esempio il fatto che tu sia obbligata a presentarti nei giorni festivi, senza neppure essere ricompensata economicamente. Il passo da compiere è quindi uno: rivolgerti all'ente promotore, quello cioè che ha attivato il tuo stage, chiedendo di provvedere a mettere fine a questi comportamenti scorretti nei tuoi riguardi. Leggi anche la convenzione di stage sottoscritta, e torna a scriverci per fornirci altri dettagli in modo da poterti aiutare in modo più esaustivo con la normativa. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto