Stage tossico
In risposta a #34494ps. anche perchè avrai una storia da raccontare con gli amici al sabato sera e soprattutto da spiegare al prossimo colloquio in cui ti chiederanno: raccontaci una situazione in cui sei stata in difficolatàe come hai reagito? che gli dici? ho mollato e sono tornata a casa piangendo... mah... di certo io non ti assumerei... invece, immagina la rx: mi trovavo male, ma ho finito ciò che mi ero prefissata e ho fatto il mio... bon, dal mio pdv, mi dico... questa è una codigna e io cerco gente su cui investire che abbia coraggio.. non mammoni... quelli non servono...
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: mba
dipendente pa o privato
Salve a tutti, interpello il web per porre una domanda che assilla molti: meglio dipendete PA o privato? spiego la mia situazione. Sono un italiano di 32 anni, assunto a tempo pieno e indeterminato in un amministrazione centrale. Ogni giorno mi trovo a dover lottare per ogni cosa, dalla penna al riscaldamento, confrontandomi con dinosauri del plestocene che a fatica sanno usare il computer ma ovviamente dispensano consigli su ogni cosa, per non parlare dei raccomandati e dei favoritismi Vengo da una realtà provinciale del centro nord Italia, ricca e dinamica, e la mia mentalità poco si allinea con il menefreghismo e il clientelismo delle pubbliche amministrazioni centrali e con Roma più in generale. Pertanto, cercavo un confronto con ragazze/i figli di locali nati e cresciuti nel centro nord Italia (emilia-lombardia-veneto), provenienti dalla bassa media borghesia (insegnati, operai, artigiani). Mi rivolgo a questa platea non per discriminazione ma perchè più affine alla mia situazione personale, e quindi più consapevole della realtà e delle scelte che dovrei affrontare. La domanda è: voi lascereste un posto pubblico in cui avete poche possibilità di carriera e di realizzazione, sia personale che professionale per un lavoro nel privato? Tutti decantano e lodano i vantaggi della PA, che a mio avviso sono veramente pochi se non il tempo libero. Secondo voi è meglio il pubblico o il privato come stipendio e possibilità di carriera? grazie a tutti per le loro opinioni
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: mba
Diritti degli stagisti diversi da Paese a Paese, il compenso è nodo della discordia: l’analisi europea
Sono passati dieci anni – correva l’anno 2014 – dalla pubblicazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea per tirocini di qualità negli Stati membri. Un ulteriore elemento per approfondire il tema arriva ora da un report della Corte dei Conti europea presentato pochi giorni fa: “Azioni dell’Ue a sostegno dei tirocini destinati ai giovani”.Il documento, in realtà, non introduce nuovi elementi e non anticipa le azioni prossime venture del Consiglio: è semplicemente un’analisi basata in parte su informazioni di dominio …
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Il servizio civile in biblioteca all'università: un'esperienza forte «a livello lavorativo e umano»
C’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi alla nuova edizione del Servizio civile universale. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la storia di Enrico Palma, 27 anni, che sta svolgendo il servizio civile presso la biblioteca dell'università Parthenope di Napoli.Sono di Napoli, del quartiere Soccavo. Qui ho frequentato le scuole fino al liceo linguistico, diplomandomi nel 2016. Ho sempre avuto una forte passione per lo sport, che è da sempre presente nella mia vita, in tutto quello che faccio. …
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Tirocinio e permessi lavorativi per il Diritto allo Studio
Salve, sono qui per chiedervi informazioni circa i permessi lavorativi per il Diritto allo Studio. Poiché ho un contratto full time indeterminato (ibrido), vorrei chiedere alla mia azienda la possibilità di attingere alle 150 ore di permesso per il Diritto allo Studio. Mi pare di aver letto che non ci sono limiti di età (39 anni). Io sono iscritta al primo anno della Magistrale in Psicologia LM-51 e adesso il tirocinio (250 ore + 500) è curriculare e obbligatorio, poiché la laurea è abilitante. Mi sono imbattuta in questo link: https://www.lapostadelsindaco.it/servizi-pubblica-amministrazione/30750/permessi-ex-art-46-ccnl-16112022-diritto-allo-studio#:~:text=Il%20tirocinio%2C%20in%20quanto%20curriculare,per%20la%20fruizione%20dei%20permessi Però vorrei avere un confronto con chi magari ci è già passato o segnalarmi un consulente del lavoro al quale rivolgermi. Grazie in anticipo
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: Deisy84_
Smartworking dall’estero, una rarità: in EY adesso si può grazie alla “job portability”
Quando si parla di smartworking, viene naturale dare per scontato che si possa lavorare da remoto da qualsiasi posto: casa propria, un bar, il parco, la casa al mare… ammesso che ci sia una buona connessione internet, beninteso. Non è proprio così. Si può, ma rimanendo nei confini del proprio Paese. Questa poco conosciuta limitazione territoriale diventa ovviamente un ostacolo se una persona ha necessità o voglia di stare all’estero per un periodo, senza per questo sospendere la sua attività …
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Servizio civile, il nuovo bando: 52mila posti, l'indennità mensile aumenta del 15%
Sarà online fino alle ore 14 del 15 febbraio il bando per partecipare alla nuova edizione del programma di Servizio civile universale. È aperto a chiunque tra i 18 e i 28 anni, non abbia precedenti penali e voglia cimentarsi in una iniziativa a beneficio della collettività. Alcuni posti sono riservati a chi è in difficoltà, quindi con bassa scolarizzazione, problemi economici o fragilità personale. A saltare all’occhio c’è subito una novità, e cioè l’aumento dell’indennità riconosciuta ai partecipanti, che …
Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Candidature aperte per tirocini alla Corte dei conti europea: il rimborso spese sale a 1.500 euro
Gli italiani sono stati il 50 per cento dei candidati per i tirocini alla Corte dei conti europea nell’ultima sessione di stage e circa il venti per cento sul totale dei selezionati. Insomma, i giovani del nostro Paese dimostrano di essere particolarmente interessati al programma di stage presso l’organo di controllo delle finanze dell’Unione europea, che ha sede in Lussemburgo. Probabile che anche questa volta non si lasceranno scappare l’occasione per far domanda per i tirocini che prenderanno il via …
Ultimo Post: 1 anno, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Ancora tirocini gratis, stavolta al ministero dell’Università
Si è chiuso pochi giorni fa, l’8 gennaio, un bando organizzato dalla Crui per tirocini curriculari all’interno del ministero dell’Università e ricerca: sedici posti presso le sedi dell’amministrazione centrale del Mur, per stage da svolgere tra i mesi di febbraio e giugno. Dopo il bando per stage gratuiti alla Camera dei deputati di qualche mese fa, un altro bando per stage gratuiti organizzato in un prestigioso ente pubblico.Il programma anche in questo caso è disciplinato da una convenzione firmata nel …
Ultimo Post: 1 anno, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Informazioni master pharma medical affairs
Volevo gentilmente sapere se possa convenire procedere con l'iscrizione a tale master, sia in termini di sbocchi, sia in termini di validità, grazie
Ultimo Post: 1 anno, 3 mesi fa
Di: ma95.tento@gmail.com