Rem
Pubblicheremo a breve un approfondimento sulla questione Genn. Seguici nei prossimi giorni!
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Quanti sono (o meglio, erano prima del Covid) gli stagisti italiani?
Il numero esatto delle persone che fanno stage ogni anno in Italia è (ancora) ignoto. Si può dire che siano all’incirca mezzo milione ogni anno, ma il dato preciso non esiste. In questo articolo vogliamo condividere con i lettori della Repubblica degli Stagisti i numeri sicuri, quelli ipotizzati, il motivo dell’incertezza, e la proposta per uscire da questo cono d'ombra.Il numero “sicuro” è quello degli stage extracurricolari, cioè quelli svolti una volta concluso il percorso formativo. Per l’ultimo anno per …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Le politiche per il lavoro vanno ripensate: la proposta del Job Guarantee nel libro Lavorare tutti
Le politiche per il lavoro messe in campo negli ultimi decenni nel nostro Paese non sono state decisive. Il lavoro continua a scarseggiare, a essere mal pagato e di bassa qualità. E ancora, le restrizioni dell'austerity hanno portato a un peggioramento delle condizioni di vita degli europei, con un aumento esponenziale delle disuguaglianze. Allora perché non ripensare il sistema nel suo complesso, guardando a economie più sviluppate, o addirittura alla prima al mondo, vale a dire quella statunitense? A fornire …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
stage e mod. 730
Ciao Cosmoc, per una domanda così tecnica dovresti rivolgerti a un caf o un commercialista incaricato di redigere la dichiarazione dei redditi. Purtroppo noi come redazione giornalistica non siamo in grado di fornirti una risposta così puntuale. Di solito a chi ti rivolgi per la dichiarazione dei redditi? Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Post laurea triennale
Ciao ragazzi, approfittiamo del vostro dibattito sui master per girarvi la nostra guida sulla loro scelta, che trovate qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Il consiglio numero uno è affidarsi ai dati sul placement. Fateci sapere come va a finire, e un caro saluto In risposta a post28831
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Reddito di emergenza, se e quando possono richiederlo gli stagisti
Gli stagisti sono rimasti fuori dal circuito di bonus stanziati dal Decreto Rilancio e sostegni di altro tipo previsti dalle Regioni (allo stato attuale Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Calabria e Valle D'Aosta). Per alcuni di loro, ovvero quelli non fiscalmente a carico dei propri genitori, c'è una strada residuale: quella del reddito di emergenza (Rem), istituito grazie all'articolo 82 del Decreto Rilancio e per cui qualche giorno fa è partito l'iter per la presentazione delle domande sul sito Inps. Ai …
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
TIROCINI PIEMONTE
Ciao Gios, a noi risulta che la ripartenza per i tirocini sospesi a marzo sia stata autorizzata: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-sospesi-interrotti-regione-piemonte-interpellanza-avetta. A mancare è invece ancora il via libera per quanto riguarda le attivazioni di nuovi stage. Il tuo stage è ripartito nel frattempo? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Problema di orari e responsabilità - Tirocinio Garanzia Giovani
Ciao Vallmars, la cosa da fare è certamente quella di contattare l'ente promotore. In primis per il discorso delle ore: se il progetto formativo ne prevede 140, farne 168 significa sforare di ben 28 ore al mese, una cosa non da poco. Perché se è vero che un po' di flessibilità, anche negli orari, è consentita, fare turni non previsti può avere ricadute anche sul piano della previdenza (nel senso di eventuali infortuni), non essendoci la copertura per quelle ore non segnalate. Quanto alle mansioni, anche qui è bene mettere al corrente l'ente promotore. Non si può caricare lo stagista di troppe responsabilità, altrimenti si perde la finalità dello stage, che è quella di imparare un mestiere. Altrimenti, se fosse già capace di farlo, andrebbe contrattualizzato come un dipendente vero e proprio. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio extra curriculare regione Emilia Romagna
Grazie per la risposta. L'ufficio stage dell'università non si occupa più dei tirocini extracurriculari, quindi lo stesso si sarebbero rivolti ad un altro ente, però loro ripetono che possono prendermi solamente entro i 12 mesi dal giorno della laurea..... ho sentito il responsabile e l'ho avvisato che possono attivarsi nuovi tirocini, ma mi ha risposto che loro devono ancora organizzarsi ancora al loro interno e che sperano che la situazione si sblocchi. La cosa che mi rattrista maggiormente e che avevo mandato i documenti mi avevano detto che i primi di maggio avrei iniziato.... mi chiedo se in questo caso sia prevista qualche tutela? Io sono rimasta ferma perché pensavo che avrei iniziato a lavorare per loro .....
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Silvana92
Le università dovrebbero far conoscere le aziende che rispettano la Carta dei diritti dello stagista!
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Micaela Franchini, 28 anni, oggi con un contratto di apprendistato Meta System.Sono nata a Serramazzoni, un paese di 8mila abitanti immerso nelle montagne modenesi. La …
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore