Stage senza sfruttamento: le proposte approvate dalla Commissione Cultura per la direttiva europea sui tirocini
Appena prima di Pasqua è stato sancito un altro passo avanti nell'iter legislativo della nuova Direttiva europea sui tirocini, che mira a offrire più diritti ai tirocinanti e garantire stage di qualità in tutta Europa. Come l'europarlamentare italiano Nicola Zingaretti, "rapporteur" per i lavori su questa direttiva in Commissione Cultura, aveva anticipato in un'intervista alla Repubblica degli Stagisti, il Parere ("Opinion") è andato al voto in Commissione nella seconda settimana di aprile, ottenendo l'approvazione di 54 emendamenti, frutto di tre …
Ultimo Post: 3 giorni, 12 ore fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio in un supermercato, cerco consigli su possibile abuso.
Vorrei chiedere consigli dopo aver letto alcune storie su questo forum, e anche aver fatto una veloce ricerca su internet, spronato dai famigliari, sui diritti e doveri di un tirocinante, perchè temo di essere caduto nella trappola del "assumiamo uno stagista e lo paghiamo come tale, ma lo trattiamo come un dipendente". Da ormai 7 settimane ho iniziato un tirocinio extracurriculare retribuito, di 6 mesi in un supermercato. Mi pagano 500 € lordi, con un aumento graduale promesso ogni mese (ancora da verificare, visto che avendo iniziato a metà Marzo, mi hanno pagato per ora solo quel periodo di tempo e ora siamo ai primi di Maggio). Durante questo tempo ho svolto mansioni normalmente svolte da un dipendente: rifornimento degli scaffali, pulizia del negozio, attività di cassa, utilizzo della pressa per il cartone; altre attività come scaricare i camion o fare l'inventario, in genere tutta la parte burocratica del lavorare in un supermercato sono state svolte da veri dipendenti, compreso creare e firmare le buste dove mettere i soldi della cassa (con eccezione la firma del cassiere). La gerarchia dentro il negozio ha l'assistente al direttore (veterana) che comanda tutti, mentre il direttore (presumibilmente alle prime armi in tale posizione visto come si comporta, anche se ha già lavorato in un altro negozio della stessa azienda) che è anche il mio tutor aziendale, segue i suoi ordini (in breve, i ruoli che su carta sono in un modo, in pratica sono invertiti). Questa assistente del direttore (in realtà la capa) continua a riprendermi sui diversi sbagli che faccio durante i turni (che lei li abbia visti o no), e durante questi turni, eccetto i primi giorni di "training" non sono per niente seguito o supervisionato da quello che dovrebbe essere il mio tutor (che tra l'altro ha iniziato nel negozio DOPO di me). Faccio più da aiuto per gli altri dipendenti, un paio di mani in più, e spesso vengo messo a fare le cose da solo (forse più grave, stare in cassa da solo, maneggiando ingenti quantità di denaro). Quello che mi risulta ora chiaro dopo questa breve ricerca, ed averne parlato con famigliari, è che è vergognoso chiamarmi un "tirocinante" ma farmi lavorare completamente da solo come se fossi un qualsiasi dipendente; anche avendo ormai quasi 2 mesi di esperienza alle spalle, è chiaro come il cielo d'estate che ancora molte cose non le so, o su cui ancora devo migliorare. Per non parlare di come spesso mi viene chiesto di compiere uno o più incarichi che mi portano ben oltre l'orario in cui dovrei smettere di lavorare; per chiarire, mi sta bene stare 5 o 10 minuti in più se serve, specie se sto facendo una cosa e la devo concludere prima di andare, ma parliamo di 30, 40, un paio di volte anche 50 o 60 minuti oltre l'orario stabilito, e succede troppo spesso perchè sia una semplice eccezione o "Dai fai questa cosa veloce e poi puoi andare". Sto valutando sul come agire e se parlare con il tutor aziendale su questa faccenda, e cercare di mettere le cose un po' più in chiaro; volevo chiedere consigli per la mia situazione, o conferme sui miei sospetti. Ho anche pensato di interrompere il tirocinio, ma per necessità mi servono i soldi e quindi non sono sicuro su come procedere… Tengo la testa bassa e resisto? Farei bene a parlare con il tutor aziendale o se serve il tutor organizzativo? Grazie per qualunque commento o consiglio. P.S. Aggiungo che la "capa" mi ha detto più di una volta che rischio il licenziamento se non inizio a fare le cose per bene, o che avrebbe parlato con il titolare (colui con cui ho fatto il colloquio e che mi ha assunto). Ha modo o ragione di fare queste "minacce"?
Ultimo Post: 4 giorni fa
Di: FenrirWerewolf
In Toscana parte un bando da 10 milioni per tirocini “con esito occupazionale”, e nasce il marchio TqT
Alla fine è arrivato il primo bando che attua la riforma toscana delle linee guida sui tirocini extracurriculari, presentata quasi un anno fa. È online, infatti, l’avviso pubblico per «l’erogazione di un contributo finanziario ai tirocini non curriculari con esito occupazionale», pubblicato a fine gennaio sul sito dell’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI). Il bando resterà aperto fino al 31 dicembre e mette in pratica quello che già era stato annunciato: vincola il contributo regionale all’azienda ospitante (cioè i soldi …
Ultimo Post: 4 settimane fa
Di: Marianna Lepore
Giovani disoccupati, un romanzo porta la “disponibilità a trasferte” a un altro livello
E se la situazione del mercato del lavoro fosse talmente disperata che per trovare un impiego ci si dovesse ingegnare per... cercarlo nel passato? Sono 130 anni che gli scrittori inventano metodi più o meno fantasiosi per muoversi da un’epoca all’altra, dalla prima “Time Machine” inventata da H. G. Wells nel 1895 ai viaggi sulla Terra da parte di iperlongevi uomini del futuro, colonizzatori di altri mondi, immaginati dal padre della fantascienza libertaria Robert Heinlein in “Time enough for love” …
Ultimo Post: 1 mese fa
Di: Eleonora Voltolina
Sostenibilità, concorso da 850mila dollari per trovare le migliori 100 idee in tutto il mondo. E realizzarle
NB: la deadline per le candidature è stata prorogata a martedì 15 aprile850mila dollari destinati a premiare cento idee di giovani di tutto il mondo sulla sostenibilità ambientale. È l'iniziativa “Youth Impact: Because You Matter” lanciata due settimane fa da Nestlé in partnership con l'Unesco, l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. «I giovani sono sempre stati un pilastro delle attività di Nestlé» dice Giovanna Raffi, Recruiting & Employer Branding di Nestlé Italia. In effetti, risale …
Ultimo Post: 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Diritti degli stagisti in discussione all'Europarlamento, Zingaretti ottimista: “A luglio il voto in plenaria”
Da anni la Repubblica degli Stagisti segue le decisioni dell'Europa sul tema stage. In questo momento ci sta particolarmente a cuore che la cosiddetta "Direttiva Tirocini", promessa l'anno scorso, veda la luce. Dopo il naturale assestamento dovuto al rinnovo del Parlamento europeo, a giugno 2024, e all'insediamento dei nuovi eurodeputati, a metà dicembre il neoeletto Nicola Zingaretti è stato nominato rapporteur dei lavori parlamentari su questa Direttiva all'interno della Commissione Cultura. Due settimane prima di questa sua nomina, i giornali …
Ultimo Post: 1 mese, 1 settimana fa
Di: Eleonora Voltolina
Più di 100 posti di stage all’Autorità per la sicurezza alimentare, ultimi giorni per candidarsi
Siete interessati a un tirocinio in un ente o istituzione europea, vi attira l’esperienza internazionale e di tutto valore in curriculum, ma non avete voglia di trasferirvi all’estero, allora potrebbe fare per voi lo stage all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), che ha sede a Parma. La call per i tirocini 2025 resta aperta fino alla mezzanotte del 2 aprile: circa 120 i posti a disposizione per uno stage della durata da un minimo di 5 a un massimo …
Ultimo Post: 1 mese, 1 settimana fa
Di: Marianna Lepore
Tirocinio extra-curricolare
Buonasera a tutti, Mi affido alle vostre competenze poiché non sto trovando un modo per risolvere questa situazione: Ho ventidue anni, risiedo a Modena e sarei interessata a svolgere un periodo di stage extra-curricolare in un teatro di Napoli (che mi ha già mostrato la propria disponibilità). Il problema è che nonostante la disponibilità del teatro ad essere "soggetto ospitante", non so come muovermi per trovare un "soggetto promotore": il centro per l'impiego del mio comune si sta mostrando assolutamente inutile e incapace di darmi informazioni. Specifico che sono disoccupata e che ho un'invalidità civile dell'85%. Chi dovrei contattare? Come posso fare per svolgere il tirocinio fuori dalla mia regione?
Ultimo Post: 1 mese, 2 settimane fa
Di: user290414
Direttiva europea a difesa degli stagisti, a che punto siamo? Si cerca l'accordo politico per farla approvare
A che punto siamo con i diritti degli stagisti a livello di Unione Europea? Risale a un anno fa la presentazione in zona Cesarini – tre mesi prima della fine della legislatura – di una bozza di direttiva europea e una bozza di raccomandazione per introdurre nuove tutele per i milioni di persone che ogni anno fanno tirocini nei Paesi dell’Ue. Ma queste bozze sono rimaste a metà strada, mancando il tempo per discuterle e andare al voto.Adesso che un …
Ultimo Post: 1 mese, 2 settimane fa
Di: Eleonora Voltolina
Tirocinio per mansioni simili ma in settore totalmente diverso
Salve vorrei avere la vostra opinione su questo dubbio Premessa, ho circa 50 anni quindi sono fuori dal periodo di apprendistato Ho esperienza di diversi anni come commerciale (in particolare commerciale estero) nel settore industriale (legno ed elettrotenico) Avrei la possibilità ora di avviare una collaborazione, sempre come commerciale ma in un settore completamente diverso (vendita di abbigliamento) di cui so poco o niente (anche perchè l'azienda opera in un settore specializzato dell'abbigliamento) L'azienda, ed anche io, saremmo interessati ad iniziare a collaborare attraverso un tirocinio di qualche mese per iniziare a conoscere il settore ed i prodotti Il consulente dice che il Centro per l'impego potrebbe fare obiezioni vista la mia precedente esperienza come commerciale Avete già avuto casi od esperienze di questo tipo? Secondo voi? Grazie
Ultimo Post: 1 mese, 2 settimane fa
Di: Grisu59